Tipico, naturale, genuino
L’olio extravergine d’oliva Terre di Landro è ottenuto con una lavorazione a ciclo continuo a freddo delle olive e ciò permette di preservare le sostanze nutritive e gli aromi, creando un olio gradevole da gustare, ricco di antiossidanti ed acidi grassi
essenziali.
Tutto il processo produttivo, dalla raccolta delle olive fino al confezionamento, viene gestito con grande attenzione per garantire la sostenibilità ambientale e la salute del consumatore.
Il gusto fresco e le note erbacee dell’olio, con sentori di pomodoro e cardo, lo rendono ideale per abbinamenti a piatti sia sapidi che strutturati.
Al naso, si rilevano fragranti note erbacee e fruttate, che evocano i profumi della campagna siciliana baciata dal sole. Al palato, l’olio svela un gusto ricco e complesso, amaro, delicato ed equilibrato
caratterizzato da una leggera nota piccante che gli conferisce carattere.

Scheda tecnica
Olivaggio: Nocellara del Belice, Biancolilla, Moresca, Cerasuola.
Periodo di raccolta: settembre ed ottobre.
Sistema di raccolta: con agevolatori meccanici
Sistema di estrazione: entro 12 ore dalla raccolta in frantoio a ciclo continuo a freddo.
Stoccaggio: in acciaio inox, sotto azoto.
Aspetto: leggermente velato.
Colore: giallo dorato con riflessi verdi.
Profumo: intenso, fresco, con notevoli note erbacee. Sentori di pomodoro e cardo.
Sapore: sapido, persistente, amaro-piccante equilibrato.
Lieve impronta astringente con toni mandorlati.
Impiego: olio fruttato medio da utilizzare sia a crudo che in cottura